L’artista giapponese Haruki Nakamura sfrutta le antiche tecniche del kirigami e del karakuri per per creare divertenti pupazzi di carta in grado di compiere movimenti automatizzati
Pinguini che scattano in piedi da soli, uova che si schiudono per rivelare un pulcino al loro interno, zombie che prendono vita uno dopo l’altro come in un film horror. Non sono certo semplici origami, quelli messi a punto dall’artista giapponese Haruki Nakamura. Le sue creazioni, fatte di carta secondo la tecnica del kirigami per ottenere l’effetto tridimensionale, sono in realtà dotate di antichi meccanismi di automazione, chiamati karakuri, in grado di animare il pupazzetto di carta con un semplice tocco. Un modo di utilizzare il materiale cartaceo sicuramente originale e mai visto.
Così, per esempio, schiacciando il corpo di un affamato lupo scopriamo che in realtà c’è una graziosa pecorella che si nasconde al suo interno, mentre una busta misteriosa custodisce un mastino pronto ad azzannarci il dito. Le creazioni di Haruki Nakamura sono in vendita online, ma purtroppo la consegna sembra essere limitata al solo Giappone. Per il momento, dunque, dovrete accontentarvi di ammirare alcuni dei suoi lavori nel video che trovate qui sopra.