Cosa vuol dire essere un’azienda cartotecnica?

By 3 Agosto 2017Luglio 29th, 2020Senza categoria

Cosa vuol dire essere un’azienda cartotecnica? Il termine indica il settore che si occupa della trasformazione della carta.

Dalla carta o boxe a prodotto finito sono necessarie diverse fasi di raffinazione e lavorazione. L’accoppiatura (o accoppiamento) prevede l’unione di uno o più supporti. Obiettivo dell’accoppiatura è la formazione di un unico foglio, che risulta quindi più resistente.

Allestimento è invece la preparazione di un semilavorato per l’avviamento alla fase successiva di lavorazione. L’assemblaggio o confezionamento, lo dice la parola stessa, consiste nella composizione dei vari elementi che formano il prodotto finito. L’incollatura prevede invece l’unione di due lembi di un pack, e può essere considerata coma una delle fasi finali per quanto riguarda la realizzazione del prodotto.

La  fustellatura è invece quella lavorazione dove si effettua il taglio del boxe, il rilievo e altri trattamenti. Ci sono molti altri tipi di lavorazione sulla carta, qui abbiamo spiegato i principali. Esiste anche la cordonatura, la finestratura e la termoimpressione… E’ inoltre molto importante per un’azienda cartotecnica il fatto che abbia una produzione sostenibile secondo i requisiti di gestione boschiva, dettati dalla “Gestione Forestale Sostenibile”.