Dalla Cina la carta che si può riscrivere

By 5 Febbraio 2018Luglio 29th, 2020Senza categoria

Uno speciale foglio, che può essere stampato e cancellato fino ad otto volte permettendo di ridurre significativamente lo spreco di carta. L’idea è stata messa a punto dai ricercatori dell’Università di Nanchino, in collaborazione Politecnico Nordoccidentale di Xi’an.

Come funziona

La carta speciale funziona in combinazione con gli inchiostri dedicati: il foglio è composto da quattro differenti strati: due esterni, che fungono da protezione, e altrettanti interni, imbevuti di molecole che, stimolate dal calore o da sostanze chimiche, interagiscono con gli ossidi di metalli, facendone rompere i legami.

Ai fogli è stato poi aggiunto fluorene al fine di migliorarne le proprietà ottiche.

Lo speciale inchiostro è, invece, a base di acqua: la carta può essere stampata e cancellata fino a otto volte di seguito e i ricercatori assicurano che, sul foglio, i colori restano vividi e brillanti per sei mesi, dopodiché cominciano a sbiadire. Le immagini possono essere cancellate in qualsiasi momento: basta scaldare il foglio per 30 minuti affinché l’inchiostro scompaia.
Attualmente, sono sette i colori disponibili, utilizzabili con una stampante a getto d’inchiostro dedicata.

Ridurre il consumo di carta

I ricercatori cinesi stanno lavorando anche ad un’altra soluzione: una speciale carta sulla quale si cancella solo con l’acqua. Il progetto è ancora alle prime battute, ma l’obiettivo è chiaro: lanciare un segnale sul consumo di carta che, grazie alle nuove scoperte, può essere significativamente ridotto.

Fonte: La Rivista della Natura