Igiene e Zootecnia

By 19 Settembre 2017Luglio 29th, 2020Senza categoria

La qualità del latte è un aspetto molto importante, ed esistono norme per i produttori di latte (direttive cee 92/46 e 93/43) che riguardano i paraMetri di igiene nella zootecnia. Per esempio, la carica microbica non deve essere superiore ai 100.000 germi per ml di latte, e il titolo di cellule somatiche deve essere inferiore alle 400.000 cellule per ml di latte.

Per abbassare la presenza dei batteri sulla superficie dei capezzoli della mammella delle mucche, è necessario utilizzare tessuti umidi, asciugamani fogliettifazzoletti di carta e salviette imbevute di disinfettanti…sempre uno per vacca. È importante, se viene utilizzata l’acqua per la pulizia (da usare il meno possibile), di asciugare immediatamente la mammella per evitare la proliferazione di batteri.

La pulizia è necessaria sia prima che dopo la mungitura, ma nel passaggio finale è indispensabile anche disinfettare.