
Oggi parliamo dell’evoluzione della carta e dalle sue origini storiche fino ai giorni nostri. Se la scorsa volta ci siamo concentrati sulle aziende cartotecniche e le lavorazioni della carta, ora invece ripercorriamo la storia per vedere i cambiamenti della materia prima di queste aziende.
La storia della carta incomincia nell’antico Egitto con l’invenzione del papiro, che oggi possiamo definire come l’antenato della carta. Veniva estratto dal midollo dell’omonima pianta fin dal 3000 a.C. Venne poi sostituito nel III secolo dalla pergamena, passando così da un supporto vegetale al supporto animale. Perchè la creazione della pergamena viene ottenuta con la lavorazione di pelli di ovini e caprini, che, dopo essere rimaste a macerare nella calce, veniva poi seccata e levigata fino ad ottenere una consistenza liscia.
Iniziamo a parlare di vera e propria carta solo nell’anno 105 d.C., dove è stata inventata in Cina tramite una tecnica di lavorazione mantenuta segreta per 700 anni, fino a quando gli arabi, conquistando Samarcanda, ne appresero la creazione tramite alcuni prigionieri cinesi.
Questa nuova tecnica viaggiò poi in tutto il mondo, le lavorazioni si affinarono e la produzione crebbe, fino ad arrivare ai giorni nostri, con la nostra concezione di carta, usata anche nelle bobine industriali.

DE