
L’industria cartaria in Italia, qui di seguito i numeri relativi al settore: 154 stabilimenti 19.500 addetti diretti Produzione di 8,9 milioni di tonnellate Consumo di 4,9 milioni di tonnellate di…
L’industria cartaria in Italia, qui di seguito i numeri relativi al settore: 154 stabilimenti 19.500 addetti diretti Produzione di 8,9 milioni di tonnellate Consumo di 4,9 milioni di tonnellate di…
La carta è fantastica ed uno dei suoi principali vantaggi è che può essere riutilizzata più volte. Il riciclaggio contribuisce a rendere sostenibile l’utilizzo della carta. tuttavia senza fibra vergine…
Carta dallo scarto di caffè. L’Alto Adige non lascia e raddoppia: da un lato l’Università di Bolzano e il suo studio per trovare l’alternativa all’olio di palma (e non solo)…
Occorrono 2 tonnellate di legna per produrre una tonnellate di pasta che darà vita a una quantità ulteriormente ridotta di carta. La legna arriva agli stabilimenti e viene convogliata in…
Altro che carta assorbente: un team di scienziati americani ha creato un materiale capace di respingere ogni tipo di liquido In cucina è apprezzata per la sua capacità di assorbire liquidi….
Si è celebrata il 21 Novembre in Italia la Giornata nazionale degli alberi – introdotta dalla legge per gli spazi verdi urbani, la n.10 del 2013 –, ma mai come…
La carta, flessibile, fragile o resistente, ma soprattutto riciclabile, in tutte le sue varianti si presta a utilizzi infiniti, a volte impensabili, ma, fortunatamente, sempre con un occhio rivolto alla…





