
Ogni anno – secondo i dati forniti da Assocarta – a fronte di 4,9 milioni di tonnellate di carta riciclata, l’industria cartaria produce residui dal processo di riciclo pari a…
Ogni anno – secondo i dati forniti da Assocarta – a fronte di 4,9 milioni di tonnellate di carta riciclata, l’industria cartaria produce residui dal processo di riciclo pari a…
Dopo la Campagna elettorale per la Natura che è stata visualizzata sul web da oltre 3 milioni di italiani, a pochissimi giorni dalle elezioni del 4 marzo il Wwf lancia…
Il futuro è solo nell’economia circolare. Ne sono convinta da tempo e, tanto per restare all’attualità, davanti alla devastazione portata dalle tempeste che si sono abbattute sul Nord Europa, lo sono…
C’è un ulteriore protagonista che deve essere considerato diversamente da quanto lo è stato finora nell’economia dell’aumento della temperatura media dell’atmosfera terrestre: il suolo. Quando si riscalda, rilascia maggiori quantità…
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Newcastle denuncia che i crostacei che vivono sui fondali della Fossa delle Marianne e in altre profondità oceaniche hanno ingoiato fibre artificiali, “plastiche”….
Si è celebrata il 21 Novembre in Italia la Giornata nazionale degli alberi – introdotta dalla legge per gli spazi verdi urbani, la n.10 del 2013 –, ma mai come…
Non sapete dove buttare l’involucro del panino e il bicchiere della bibita con cui avete appena pranzato? Mangiateli. No, non siamo impazziti: è lo slogan di Evoware, azienda indonesiana che ha messo in…
Cosa vuol dire essere un’azienda cartotecnica? Il termine indica il settore che si occupa della trasformazione della carta. Dalla carta o boxe a prodotto finito sono necessarie diverse fasi di…






