
Ogni anno – secondo i dati forniti da Assocarta – a fronte di 4,9 milioni di tonnellate di carta riciclata, l’industria cartaria produce residui dal processo di riciclo pari a…
Ogni anno – secondo i dati forniti da Assocarta – a fronte di 4,9 milioni di tonnellate di carta riciclata, l’industria cartaria produce residui dal processo di riciclo pari a…
La carta è fantastica ed uno dei suoi principali vantaggi è che può essere riutilizzata più volte. Il riciclaggio contribuisce a rendere sostenibile l’utilizzo della carta. tuttavia senza fibra vergine…
Carta dallo scarto di caffè. L’Alto Adige non lascia e raddoppia: da un lato l’Università di Bolzano e il suo studio per trovare l’alternativa all’olio di palma (e non solo)…
Da Milano, con il Palacomieco a Tempo di Libri, alla ‘Carta al tesoro’ di Roma fino al tradizionale Riciclo Aperto, il porte aperte della filiera cartaria nazionale: quest’anno a marzo si…
Vedi alla voce economia circolare. Ogni anno in Olanda si consumano 180mila tonnellate di carta igienica, che sinora venivano filtrate e incenerite (al costo di 180 euro a tonnellata). Finora…
Uno speciale foglio, che può essere stampato e cancellato fino ad otto volte permettendo di ridurre significativamente lo spreco di carta. L’idea è stata messa a punto dai ricercatori dell’Università…
Il futuro è solo nell’economia circolare. Ne sono convinta da tempo e, tanto per restare all’attualità, davanti alla devastazione portata dalle tempeste che si sono abbattute sul Nord Europa, lo sono…
La sensibilità ecologica è una gran bella cosa e tutti dovremmo svilupparla al sommo grado. Ne va non dico della salvezza del pianeta, perché non amo i toni apocalittici, ma…






