
Dopo la Campagna elettorale per la Natura che è stata visualizzata sul web da oltre 3 milioni di italiani, a pochissimi giorni dalle elezioni del 4 marzo il Wwf lancia…
Dopo la Campagna elettorale per la Natura che è stata visualizzata sul web da oltre 3 milioni di italiani, a pochissimi giorni dalle elezioni del 4 marzo il Wwf lancia…
Il Paese prevede di aumentare la copertura forestale fino al 23% del suo territorio totale entro la fine del decennio. E in 5 anni la Cina ha già ricoperto di foresta…
A dispetto della pessima situazione mondiale, è in corso un fenomeno che vede un forte aumento delle foreste nei paesi ricchi. Parliamo sempre più spesso del disboscamento e di tutte le azioni…
Il futuro è solo nell’economia circolare. Ne sono convinta da tempo e, tanto per restare all’attualità, davanti alla devastazione portata dalle tempeste che si sono abbattute sul Nord Europa, lo sono…
Settimana scorsa si è tenuta a Malta la conferenza Our Ocean, promossa tra gli altri dalla Commissione Europea. Ho aspettato a scriverne per vedere cosa ne sarebbe uscito e soprattutto cosa avrebbe…
C’è un ulteriore protagonista che deve essere considerato diversamente da quanto lo è stato finora nell’economia dell’aumento della temperatura media dell’atmosfera terrestre: il suolo. Quando si riscalda, rilascia maggiori quantità…
La sensibilità ecologica è una gran bella cosa e tutti dovremmo svilupparla al sommo grado. Ne va non dico della salvezza del pianeta, perché non amo i toni apocalittici, ma…
In uno zoo indonesiano i souvenir sono tutti in carta artigianale. Prodotta a partire dalla cacca di elefante. Ma no, non puzza, non è sporca e anzi, ai turisti piace…






