
Non sapete dove buttare l’involucro del panino e il bicchiere della bibita con cui avete appena pranzato? Mangiateli. No, non siamo impazziti: è lo slogan di Evoware, azienda indonesiana che ha messo in…
Non sapete dove buttare l’involucro del panino e il bicchiere della bibita con cui avete appena pranzato? Mangiateli. No, non siamo impazziti: è lo slogan di Evoware, azienda indonesiana che ha messo in…
La carta, flessibile, fragile o resistente, ma soprattutto riciclabile, in tutte le sue varianti si presta a utilizzi infiniti, a volte impensabili, ma, fortunatamente, sempre con un occhio rivolto alla…
Come tutti i rifiuti, la carta pone problemi di smaltimento. La carta è però un materiale riciclabile, poiché la cellulosa che contiene può essere sottoposta a ripetuti utilizzi. La carta…
Le nostre Certificazioni a cui aderiamo sono la PEFC e l’ISO 9001, e sono molto importanti non solo per il mondo industriale della carta, ma per tutto il pianeta! Perchè…
La qualità del latte è un aspetto molto importante, ed esistono norme per i produttori di latte (direttive cee 92/46 e 93/43) che riguardano i paraMetri di igiene nella zootecnia….
La carta viene lavorata da diversi materiali di natura vegetale (fibre) e alcune sostanze minerali, e le industrie cartarie raffinano i materiali per la produzione del prodotto finito. Le fibre,…
La composizione della carta igienica è differente dagli altri tipi di carta (ad esempio quella usata per i fazzoletti) perché è in grado di disfarsi con l’acqua e di decomporsi…
Abbiamo già parlato della storia della carta, ora invece approfondiamo l’argomento dell’industria cartaria. La funzione dell’industria cartaria è quella di produrre carta e boxe, ma anche semilavorati e supporti per…






